
Sfide, ostacoli, limiti: come superarli insieme
Le lezioni apprese durante un’attività di sopravvivenza come “Soft Survival” possono essere applicate al contesto aziendale per migliorare le dinamiche di gruppo, la risoluzione dei problemi e la gestione delle sfide quotidiane.
Infatti affrontare situazioni difficili in un ambiente ostile può insegnare la resilienza e la capacità di gestire lo stress.
Sarà inoltre necessario imparare a lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi comuni, comunicare in modo efficace ed avere capacità di risolvere i problemi.


Un Team Building Invernale avvincente
Soft Survival è un’attività di team building invernale strutturata per sfidare i partecipanti in una serie di compiti pratici in un ambiente inospitale. Divisi in squadre i partecipanti dovranno pianificare la costruzione di un rifugio e di un campo base utilizzando materiali naturali e attrezzature fornite. Insieme all’aiuto di alcuni esperti impareranno diverse abilità fondamentali per “sopravvivere” in montagna. La squadra dovrà collaborare per trovare il modo migliore per accendere e mantenere il fuoco considerando le condizioni climatiche. Inoltre impareranno a costruire delle ciaspole di emergenza, una prova che richiederà creatività e competenze pratiche.
L’orientamento è un altro elemento cruciale: i partecipanti potrebbero dover navigare usando mappe o bussole per raggiungere punti specifici o risolvere indovinelli che li porteranno al successivo “obiettivo”.


Programma
- Accoglienza
- Introduzione al corso formativo, presentazione dei partecipanti, del formatore e degli esperti.
- Spiegazione tecnica delle competenze necessarie
- Attività: costruzione di un rifugio, accensione del fuoco, preparazione del cibo
- Debriefing conclusivo e analisi delle dinamiche di gruppo


Vuoi saperne di più?
- Indirizzo:c/o CO3 Via Visco, 1 Limena (PD)
- Telefono:+39 347 782 2087
- Email:info@enjoyourjob.it