
Benefici
La challenge mette alla prova i partecipanti costringendoli a mettere in campo diverse soft skills come la pianificazione delle risorse e la gestione del tempo.
Durante l’attività sarà stimolata la creatività e il problem solving, il team dovrà inoltre definire i compiti e i ruoli di ciascun partecipante.
Durante la challenge, si alternano diverse fasi con momenti di debriefing e riflessione, condotti da formatori aziendali specializzati. Questi momenti servono a evidenziare le dinamiche positive di collaborazione e a ipotizzare strategie utili per applicarle anche nel contesto lavorativo.


L'attività
I partecipanti, suddivisi in squadre e guidati da un pizzaiolo esperto, si sfidano nella preparazione della pizza migliore.
Inizialmente, le squadre si sfidano in un gioco di collaborazione in cui il team con le migliori performance può scegliere gli ingredienti per la preparazione della pizza e ottenere un vantaggio.
Successivamente, ogni squadra segue le istruzioni del Master Pizzaiolo per stendere la pasta e farcire le pizze. Le pizze vengono poi cotte dai pizzaioli professionisti e consumate insieme.

Programma
- Accoglienza
- Introduzione al corso formativo, presentazione dei partecipanti, del formatore e degli esperti.
- Spiegazione tecnica
- Divisione in squadre e sfida
Vuoi saperne di più?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.