
Remando insieme verso un obiettivo comune
Le Olimpiadi nautiche permettono ai partecipanti di mettersi in gioco in attività divertenti e sfidanti, in grado di migliorare le dinamiche di team. La comunicazione chiara e precisa è fondamentale in ogni prova, che si tratti di coordinare i movimenti durante il percorso in canoa o di passare velocemente le informazioni durante la gara a staffetta di SUP. Non mancheranno ostacoli imprevisti da affrontare, i quali richiederanno soluzioni creative e un pensiero strategico per evitare di arrivare all’ultimo posto o fuori tempo massimo. Individuare un leader in grado di infondere sicurezza, fiducia reciproca e di incoraggiare, spingerà i propri compagni ad impegnarsi maggiormente, a resistere in caso di difficoltà e a fornire indicazioni e supporto.


L’attività
Nelle olimpiadi nautiche i partecipanti, divisi in team, si cimenteranno in tre diverse attività sportive acquatiche. Durante il percorso in canoa i membri di ogni gruppo dovranno comunicarsi le indicazioni per dirigere l’imbarcazione nella giusta direzione e sincronizzare i movimenti dei remi mettendo alla prova la propria intesa e coordinazione di gruppo. La gara a staffetta su tavole da SUP (Stand Up Paddle) richiede flessibilità per comprendere quale percorso intraprendere per giungere alla postazione del compagno di squadra il più velocemente possibile, considerando che la direzione del vento e della corrente possono cambiare repentinamente il piano d’azione iniziale. Un buon marinaio non può non conoscere i nodi che gli servono per manovrare e ormeggiare la barca, quindi gli sfidanti dovranno ricreare correttamente una serie di nodi seguendo delle specifiche istruzioni. La buona riuscita dell’attività sarà dettata dalla precisione e dall’abilità di problem solving dei partecipanti, nonché dalla loro pazienza e perseveranza. Per non farsi mancare nulla sarà possibile organizzare anche un’uscita in barca a vela!


Programma
- Accoglienza e divisione in squadre
- Presentazione delle regole e delle procedure delle Olimpiadi nautiche
- Prima fase di gioco (Prova 1 e Prova 2)
- Pranzo
- Seconda fase di gioco (Prova 3)
- Debriefing in team e in plenaria
- Proclamazione della squadra vincente
- Saluti e conclusioni
Vuoi saperne di più?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.