Enjoy Your Job

© All rights reserved. Powered by Enjoy Your Job.

Click "Enter" to submit the form.

Olimpiadi di Cortina

Scivolare e rialzarsi assieme

Nella meravigliosa cornice dello Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina, sede delle Olimpiadi Invernali del 1956, i collaboratori si affrontano in 4 impegnative sfide che richiedono di mettere in campo molte delle soft skills sviluppate e allenate durante l’esperienza lavorativa, permettendo al contempo di vivere una giornata all’insegna del divertimento. Le Olimpiadi di Cortina sono pensate per team che desiderano migliorare il loro lavoro di squadra, la coordinazione e le capacità di problem solving, in quanto tutte le attività, per essere svolte in maniera efficace, necessitano di una focalizzazione verso un obiettivo condiviso, la pianificazione di una strategia e una grande dose di energia.

L’attività

Una volta arrivati all’impianto e divisi in squadre, i partecipanti ascolteranno le spiegazioni degli istruttori responsabili dei diversi giochi e vestiranno gli indumenti e le protezioni necessarie per garantire l’incolumità fisica. A rotazione le squadre si sfideranno nei 4 giochi, nello specifico:

  1. Broomball: molto simile all’hockey, ma praticato utilizzando le scarpe da ginnastica, una scopa e una palla. L’obiettivo è segnare più goal degli avversari.
  2. Curling: si deve far scivolare un disco, la stone, sul ghiaccio, cercando di andare a bersaglio. Con una scopa il proprio compagno deve cercare di modificare la traiettoria della stone qualora dovesse prendere una direzione non desiderata.
  3. Corsa con gli sci: Su 2 assi lunghe 3 metri sono fissati 3 paia di attacchi con 3 paia di scarponi. Le due squadre, con 3 partecipanti a turno si sfideranno per raggiungere il traguardo prima dei rivali.
  4. Tiro a segno con la carabina: da sdraiati a terra i partecipanti cercano di colpire il bersaglio.

Nel caso in cui le squadre siano dispari, a turno potranno rilassarsi nel Lounge bar/Area relax presente all’interno dello stadio. Al termine dei giochi viene stilata una classifica e premiata la squadra che ha guadagnato più punti.

In aggiunta, è possibile organizzare un Blind Test, un’attività di degustazione di alcuni prodotti tipici. La particolarità? Sarete bendati!

Programma

  • Accoglienza e divisione in squadre
  • Spiegazione delle regole dei giochi da parte degli istruttori nautiche
  • Svolgimento dell’attività di team building
  • Debriefing in team e in plenaria
  • Proclamazione della squadra vincente
  • Blind test di prodotti tipici
  • Conclusioni e saluti

Vuoi saperne di più?

Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.