
Armonia del raccolto: coltivare la collaborazione, la creatività e gli obiettivi comuni
Il team building in vigna è in grado di stimolare le più svariate dinamiche di gruppo: consente di lavorare sullo sviluppo della motivazione, della condivisione di un obiettivo comune, della collaborazione e della divisione di ruoli e responsabilità.
E’ una tipologia di team building che lascia spazio al divertimento genuino e alla creatività: i vigneti e l’impatto naturalistico inoltre offrono infinite opportunità per stimolare l’intelligenza emotiva del gruppo.
La vendemmia, come la maggior parte delle attività svolte nelle aziende tradizionali, richiede: organizzazione, produttività, qualità, coordinazione, collaborazione e rispetto delle regole, skills fondamentali anche nelle aziende.


L'attività
L’esperienza inizia con un momento di formazione tecnica sulle caratteristiche del vigneto e sulle tecniche di vendemmia.
A seguire i partecipanti vengono divisi in squadre di lavoro, avranno modo di entrare nei filari per la raccolta e di occuparsi della pigiatura dell’uva.
Questa tipologia di Team building permette di vivere un’esperienza a contatto con la natura, scoprire come sia possibile creare una perfetta unione tra passione ed efficienza e di comprendere quanto duro lavoro, passione e pazienza siano necessari per produrre dell’ottimo vino.
Verranno infine premiati i team che avranno raccolto il maggior quantitativo di uva e che saranno stati in grado di produrre il maggior quantitativo di mosto.


Programma
- Accoglienza
- Introduzione al corso formativo, presentazione dei partecipanti, del formatore e degli esperti.
- Spiegazione tecnica dei fondamentali della vendemmia
- Divisione in squadre e sfida
- Proclamazione del team vincente
- Debriefing e analisi delle dinamiche di gruppo
Vuoi saperne di più?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.