Enjoy Your Job

© All rights reserved. Powered by Enjoy Your Job.

Click "Enter" to submit the form.

Olimpiadi Aziendali per Azzurro Digitale: una giornata di divertimento e team building, comunicazione e sport

Venerdì 9 giugno si sono svolte le Olimpiadi Aziendali di Azzurro Digitale, una giornata di divertimento e team building che ha coinvolto circa 60 collaboratori e dipendenti dell’azienda.

I 6 team hanno avuto modo di sperimentarsi in tre diverse discipline sportive, gestite da coach tecnici, e di sfidare in ciascuna delle discipline un altro team. Ad ogni sessione è seguita un’attività di debriefing a tema, condotto da psicologi del lavoro e facilitatori.

Comunicazione tecnica e supportiva nel calcio

Durante una partita di calcio, i giocatori comunicano scambiandosi informazioni utili allo svolgimento del gioco (comunicazione tecnica), ma anche a tenere alta la motivazione del singolo e dell’intera squadra (comunicazione supportiva). Nel calcio come in azienda, la comunicazione supportiva è un pilastro per il successo e la coesione del gruppo, in quanto favorisce un clima di fiducia, collaborazione e motivazione, consentendo a tutti i membri di esprimere le proprie idee, condividere le proprie esperienze e lavorare insieme verso un obiettivo comune. La comunicazione supportiva aiuta a creare un ambiente in cui ogni individuo si sente ascoltato, valorizzato e parte integrante di un team coeso.

L’attività è  stata condotta da Nicola Saviolo. Laureato in Scienze Motorie. Professore Scuola Superiore Dieffe. Allenatore settore giovanile squadre professionistiche serie A e B. Allenatore Under17 Vicenza stagione 2016-2017; Allenatore Hellas Verona Giovani dal 2017 al 2020; Allenatore Hellas Verona Under18 stagione 2021-2022.

Zone di conflitto e di competenza nel volley

Nel volley ogni giocatore è responsabile di una zona di campo, ci sono però zone di sovrapposizione che possono generare errori.

La gestione delle zone di conflitto e lo sviluppo della competenza nel volley sono interconnessi. Una buona comunicazione e una gestione efficace delle zone di conflitto contribuiranno a creare un ambiente in cui i giocatori si sentiranno più sicuri e in grado di esprimere al meglio le proprie competenze. Allo stesso tempo, l’acquisizione di competenza tecnica e tattica migliorerà la capacità di gestire le situazioni di conflitto e di prendere decisioni efficaci sulla base delle abilità acquisite.

I collaboratori di Azzurro Digitale sono stati stimolati a riflettere su come anche in azienda sia indispensabile avere chiarezza sulla propria zona di competenza e su come gestire eventuali sovrapposizioni.

La sessione di volley è stata condotta da Carlo Nasti, ex-pallavolista professionista e allenatore squadre giovanili.

Obiettivo comune nel rugby

Nel Rugby ogni giocatore collabora al raggiungimento del comune obiettivo “portare la palla a meta”, non c’è spazio per il protagonismo, la squadra si deve muovere come un unico corpo.

I collaboratori di Azzurro Digitale sono stati stimolati a riflettere su cosa significhi concretamente condividere un obiettivo comune e in che cosa si traduca nell’operatività quotidiana.

L’attività è stata condotta da Andrea Trotta, Rugbysta professionista Capitano del Petrarca Rugby dal 2019. Ha disputato competizioni con la Nazionale Italiana.