Un pomeriggio di team building a Vicenza nella splendida cornice di Villa Ghislanzoni
Venerdì 8 settembre, nella splendida cornice di Villa Ghislanzoni Curti, si è tenuto il team building Giochi Senza Frontiere che ha coinvolto oltre 60 collaboratori dell’area Customer Care di Kering Eyewear.
Abbiamo vissuto assieme un pomeriggio intenso alla scoperta, attraverso il gioco, delle soft skills che favoriscono la creazione e lo sviluppo di un team sereno e performante.
Il format
Questo format di team building si ispira al celebre programma televisivo europeo “Jeux sans Frontieres.” I partecipanti vengono suddivisi in squadre, ognuna delle quali rappresenta una nazione, una regione italiana o un dipartimento aziendale, a seconda delle preferenze.
Le squadre competono in una serie di divertenti e non convenzionali sfide con l’obiettivo di accumulare il maggior numero possibile di punti. Ciascuna squadra deve essere composta da almeno 6 e al massimo 10 giocatori e deve designare un coordinatore, il quale cambierà ad ogni prova. Dopo aver ascoltato la descrizione del gioco in programma, ogni squadra ha la possibilità di utilizzare un “Jolly” che le consentirà di raddoppiare il punteggio.
Ecco alcuni esempi delle sfide previste in questo formato:
1. “Campo minato”: il gruppo deve superare un campo minato entro un limite di tempo.
2. “Canaline”: la squadra deve trasportare delle palline dal punto di partenza all’arrivo utilizzando delle canaline apposite.
3. “Attraversa il fiume”: utilizzando assi di legno, il gruppo deve attraversare un “fiume” immaginario.
4. “Tris”: il gruppo deve cercare di ottenere tre segni in fila, appoggiando oggetti su una griglia.
Questo formato è estremamente inclusivo, poiché adatto a partecipanti di tutte le età e livelli di forma fisica. Può essere organizzato in qualsiasi periodo dell’anno, sia all’aperto che in strutture coperte di centri sportivi.



