Dove e quando
Il webinar si terrà su Zoom giovedì 17/10 alle 17:00. L’iscrizione è gratuita previa registrazione su Eventbrite.
Descrizione
La Gamification nella formazione aziendale consiste nell’ utilizzo di elementi, meccaniche e principi simili a quelli dei giochi in un contesto formativo.
L’obiettivo della progettazione e dell’applicazione di queste tecniche di Game Design è quello di facilitare e accelerare il processo formativi. nella formazione aziendale.
Un game ben progettato consente di mantenere alto il livello di attenzione e apprendimento dei giocatori/fruitori della formazione e di stimolare competizione o collaborazione, elementi indispensabili nel processo di apprendimento attivo.
Inoltre il raggiungimento degli obiettivi previsti dal gioco e l’ottenimenti dei premi/ricompense crea un senso di soddisfazione nei confronti del processo formativo e genera una motivazione intrinseca a continuare a imparare. Quando i partecipanti alla formazione si sentono ricompensati e apprezzati per i loro sforzi, sono desiderosi di continuare a imparare, e questo è uno dei principali vantaggi della Gamification applicata al contesto aziendale.
La Gamification introduce meccaniche di gioco all’interno della formazione creando situazioni di apprendimento innovativo e immediato che aiutano a sviluppare percorsi di crescita personale e di gruppo in cui i partecipanti, giocando e divertendosi, diventano autori e attori del loro percorso formativo.
Programma
- Le diverse tipologie di Gamification;
- Dinamiche e meccaniche della Gamification;
- Elementi chiave di un gioco: numero di giocatori, spazio delle strategie e funzione di payoff (funzione di utilità del giocatore);
- Vantaggi della Gamification nella Formazione Aziendale: Maggiore Coinvolgimento, Incremento della motivazione, Miglioramento dei processi di Memorizzazione, Immediatezza del feeedback, Promozione dei meccanismi di collaborazione;
- Progettare un intervento di Gamification aziendale.