Enjoy Your Job

© All rights reserved. Powered by Enjoy Your Job.

Click "Enter" to submit the form.

Corso online: i vantaggi della Certificazione della Parità di Genere e come ottenerla (3° ed.)

temporary hr manager enjoy your job sel

introduzione

Il 16 marzo 2022, con la pubblicazione della prassi Uni PdR 125:2022 sulla parità di genere, è stato tracciato il primo passo della missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sulle pari opportunità. La Prassi UNI/PdR 125:2022 definisce le linee guida sul Sistema di Gestione per la parità di genere la cui certificazione volontaria è volta ad assicurare una politica di gender equality e la creazione di un ambiente lavorativo più inclusivo e meno discriminatorio, incentivando l’adozione di politiche aziendali finalizzate a ridurre la disparità di genere in tutte le aree che presentano maggiori criticità, come le opportunità di carriera, la parità salariale a parità di mansioni, le politiche di gestione delle differenze di genere e la tutela della maternità.

Partecipa alla prossima edizione che si terrà il 29 novembre dalle 14:00 alle 18:00.

Usufruisci della promo 2×1, iscriviti entro il 31 ottobre!

Obiettivi

Il corso mira a fornire un’introduzione alle caratteristiche della normativa e informazioni sul percorso che le aziende devono intraprendere per l’ottenimento della certificazione.

Normativa

Analizzare ed interpretare i Requisiti Normativi specifici previsti dalla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022

Vantaggi

Identificare i vantaggi per l’azienda dati dall’ottenimento della certificazione

Contributi

Considerare la concessione di contributi e incentivi per le micro/piccole/medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento nell’iter di certificazione

la docente

1636544460016

Laura Vannucci

Si è Laureata in Giurisprudenza, con una tesi sul Diritto del Lavoro e Codici Etici. Dal 1995 è Amministratore di Siaco, società di consulenza Consulente Qualificata in Area Sicurezza sul Lavoro, Qualità e Ambiente e Area Corporate Social Responsability e Sostenibilità. Laura è Esperto Tecnico PdR215 Certificazione Parità di Genere.

Programma e destinatari

Il corso si rivolge alla funzione Risorse Umane, alla funzione Sistemi di Gestione, ad Imprenditori e Imprenditrici, ai Consulenti di micro/piccole/medie/grandi imprese.

01.Introduzione
Introduzione al contesto lavorativo e normativo (gender gap, importanza dell’equilibrio di genere, sistema di gestione della parità di genere).
02.Il Sistema della Certificazione di Genere
Che cos’è il “Sistema di certificazione della parità di genere”?
03.Finalità
Quali sono le finalità del Sistema di certificazione della parità di genere?
04.Criteri
Quali sono i criteri previsti dalla UNI/PdR 125:2022?
05.Come ottenere la Certificazione
Come ottenere la certificazione?
06.Contributi
Quali sono i contributi, incentivi e vantaggi per le imprese?

Costo e modalità di iscrizione

Iscriviti ora per riservare il tuo posto

Vuoi saperne di più o iscriverti al corso?

Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.