Con l’Avviso 2/2024, Fondimpresa ha destinato 10 milioni di euro per sostenere la presentazione di piani formativi sul Conto Formazione dedicati esclusivamente alle PMI di minori dimensioni che aderiscono al programma. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 Aprile.
Il contributo aggiuntivo sarà concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” secondo le seguenti modalità:
- Per i maturandi iniziali fino a € 250,00, il contributo massimo sarà di € 1.500,00.
- Per i maturandi oltre € 250,00 fino a € 3.000,00, il contributo massimo sarà di € 3.000,00.
- Per i maturandi oltre € 3.000,00 e fino a € 10.000,00, sarà concesso il 100% del maturando aziendale di inizio anno.
Non sarà ammissibile alcuna domanda per i maturandi oltre € 10.000,00.
I piani formativi finanziati possono essere sia aziendali sia interaziendali e possono riguardare ambiti multi-regionali. Non è previsto l’uso di voucher formativi. Nei piani interaziendali, la partecipazione massima consentita è di 20 aziende, e le azioni formative devono essere esclusivamente di tipo interaziendale con la partecipazione di più aziende.
Sono ammesse attività formative per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria fino al 20% delle ore di formazione previste e valide nel piano formativo. Le aziende che scelgono di conformarsi alla normativa nazionale devono optare per il Regolamento (UE) 2831/2023.
Possono partecipare dipendenti delle aziende aderenti che possiedono tutti i requisiti di accesso previsti dall’Avviso, per i quali è obbligatorio il versamento del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978 e s.m. Anche i lavoratori in cassa integrazione guadagni e gli apprendisti possono essere inclusi, sempre nel rispetto delle condizioni dell’Avviso.
Il contributo è disponibile solo per le PMI che soddisfano i requisiti dell’Avviso e non hanno presentato piani a valere sull’Avviso 2/2024 di Fondimpresa, a meno che il piano presentato sia stato annullato o respinto. Non sono ammissibili i piani presentati su Avvisi del Conto di Sistema.
Il piano deve coinvolgere almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore. L’azienda deve aver completato le procedure di registrazione per controllare online il proprio conto.
Enjoy Your Job fornisce consulenza nella progettazione, presentazione, gestione e rendicontazione del piano, con le seguenti fasi del progetto:
- Progettazione
- Caricamento del Piano su portale Fondimpresa
- Caricamento del Piano sul portale delle Parti Sociali (se non presente Rsa interna) e richiesta di approvazione
- Richiesta di Approvazione a Fondimpresa
- Gestione della formazione
- Rendicontazione
È possibile richiedere una valutazione gratuita inviando una mail a alberto@enjoyourjob.it.