Obiettivi del corso
L'obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze e competenze concrete finalizzate a creare un ambiente di lavoro adattivo, collaborativo e incentrato sulla crescita continua e sulla creazione di valore tra i membri del gruppo di lavoro.
Durata
Il corso ha una durata di quattro ore e si terrà in modalità online su Zoom.
Quando
Il 29 gennaio 2025 dalle 14:00 alle 18:00 (disponibile in modalità sincrona e asincrona).
Docente
Cecilia Venezia, Psicologa e Coach Accreditata Professional Coaching School Marina Osnaghi.


abbonamenti e promozioni
Acquista l’abbonamento annuale che ti da accesso a tutti i corsi di microlearning (22 moduli annuali della durata di 4 ore) entro il 15 gennaio al prezzo scontato di 1250 € o un corso singolo in promozione 2×1 (un posto in regalo ogni biglietto acquistato). Dopo il 15 gennaio potrai acquistare comunque l’abbonamento al prezzo di 2500 € e i corsi singoli al costo di 250 €.


Che cos’è l’agile leadership
Con questo termine si fa riferimento ad un approccio di leadership che si ispira ai principi dell’agilità applicati al contesto aziendale e organizzativo. Questo concetto nasce negli anni 2000 e si espande principalmente nel contesto dello sviluppo software. Tuttavia, ad oggi, l’agilità è diventata un concetto più ampio, applicato alla gestione dei progetti, alla cultura aziendale e alla leadership. Alcuni aspetti principali di questa tipologia di Leadership, infatti, si riferiscono al focus sul team e non sulla persona, ponendo, quindi, al centro dell’attenzione il benessere del gruppo; all’adattabilità e alla risposta ai cambiamenti, promuovendo la flessibilità nel lavoro; all’autonomia e alla responsabilizzazione; e alla trasparenza e alla comunicazione aperta, favorendo un clima sereno basato sull’ascolto attivo ed empatico.
Perché partecipare
I benefici della Leadership Agile sono molteplici e comprendono vantaggi dal punto vista professionale ed organizzativo. Adattarsi ai rapidi cambiamenti, ad esempio, consente di saper gestire gli imprevisti o le criticità senza farsi prendere dal panico, sia nella vita lavorativa ma anche nel contesto quotidiano. Anche la promozione dell’engagement e la motivazione dei membri del team consentono di incrementare l’autonomia e la responsabilizzazione, favorendo un clima lavorativo maggiormente costruttivo e mantenendo elevato il morale e la produttività nel gruppo di lavoro.

Programma
- Introduzione alla Leadership Agile;
- Il ruolo del Leader Agile: obiettivi e vantaggi;
- Costruzione del team di lavoro sulla base della Leadership Agile;
- Gestire i problemi con un approccio Agile;
- Applicare la Leadership Agile: esempi pratici in un contesto organizzativo.

Coach Accreditata Professional Coaching School Marina Osnaghi.
“Aiuto manager e imprenditori a migliorare lo stile e la qualità di lavoro dei propri collaboratori favorendo la crescita delle persone e quindi delle aziende.”
Prezzi
Iscriviti entro il 15 gennaio per usufruire della promozione 2x1 (2 posti al costo di 1). Entro il 15 gennaio avrai la possibilità, inoltre, di acquistare l'abbonamento annuale (22 corsi di microlearning) al prezzo scontato di 1250 € (anziché 2500 €) IVA escl.
Abbonamento
Iscriviti entro il 15 gennaio e usufruisci della promo.Pagamento
con bonifico bancario.
Corso singolo
Acquista due posti con lo sconto del 50% fino al 15 gennaio.Pagamento con carta di credito o bonifico bancario.
Vuoi saperne di più o iscriverti al corso?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.