
talenti e personalità diverse per un teamwork cromatico
L’Action Painting è un’attività rilassante che permette ai dipendenti di liberare lo stress accumulato e che può fungere da mezzo di espressione emotiva.
Per realizzare il dipinto entro il tempo previsto, è necessario che i partecipanti comunichino, collaborino e si ascoltino a vicenda, unendo le varie idee e proposte per arrivare a prendere una decisione finale che sia realizzabile. Dall’altro lato è un’attività che valorizza le diverse competenze e personalità dei partecipanti.
L’Action Painting richiede inoltre incoraggiare l’innovazione, la flessibilità e la prontezza nel rispondere ai cambiamenti.


L'attività
L’Action Painting, o pittura gestuale, è un movimento artistico che si sviluppò negli anni ’40 e ’50, con artisti come Jackson Pollock che dipingevano in modo spontaneo e gestuale, senza piani o schizzi preliminari.
In questo format i partecipanti, divisi in squadre, dopo una breve introduzione sulle nozioni base del disegno, realizzeranno un dipinto su tela con gli strumenti messi a disposizione (es. pennelli, colori, forbici, cartoncini colorati, ecc…). Si può dare la possibilità anche di usare strumenti non convenzionali, come le proprie mani o altri oggetti presenti. Andrà rispettato il tema/argomento scelto e indicato in una fase iniziale, ad esempio si potrebbe chiedere ai gruppi di raffigurare i valori aziendali o di creare un nuovo logo per l’azienda.
Ciascun gruppo definisce una bozza del disegno durante un momento di confronto e brainstorming iniziale, per poi procedere nella realizzazione concreta. Al termine dell’attività, ciascun gruppo presenterà il proprio dipinto agli altri e ci sarà l’occasione per un debriefing.


Programma
- Accoglienza
- Introduzione al corso formativo, presentazione dei partecipanti, del formatore e degli esperti.
- Introduzione sulle nozioni base del disegno
- Divisione in squadre e attività
- Presentazione dei dipinti
- Debriefing e analisi delle dinamiche di gruppo