Enjoy Your Job

© All rights reserved. Powered by Enjoy Your Job.

Click "Enter" to submit the form.

Footgolf

Fare buca con la strategia di squadra!

L’attività di FootGolf ha come obiettivo il “mettere la palla in buca”, ogni membro della squadra ha la responsabilità di effettuare un tiro, il che richiede la definizione dei ruoli in base alle abilità individuali di ciascun giocatore, come potenza o precisione di tiro.

Attraverso questa modalità di gioco basata sul team building, i partecipanti imparano a comunicare, collaborare e sostenersi a vicenda. Lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune, si creano legami più forti e si promuove un ambiente di lavoro positivo e coeso. 

 

Questa esperienza nel FootGolf può anche favorire lo sviluppo di strategie di gioco efficaci, in cui le abilità individuali si combinano per il beneficio dell’intera squadra.

Client:
Mark Thompson
Services:
Design, Branding, Mobile
Skills
Appartenenza

L'attività

Il FootGolf è un entusiasmante sport ibrido che combina le caratteristiche del calcio e del golf. Si tratta di una disciplina basata sulla precisione, in cui l’obiettivo è calciare un pallone da calcio regolamentare dalla zona di partenza, comunemente chiamata “tee area”, verso una buca scavata nel terreno con un diametro di circa 50 cm, situata in un’area prestabilita nota come “green”, cercando di completare il percorso con il minor numero di colpi possibili.
Il gioco può essere praticato individualmente su percorsi di 9 o 18 buche, e il vincitore sarà colui che riesce a terminare il percorso con il minor numero di colpi effettuati. Enjoy Your Job propone un formato di gioco a squadre con l’obiettivo di stimolare dinamiche di teambuilding e collaborazione.
Ciò che rende il FootGolf affascinante è il fatto che non richiede abilità sportive particolari, rendendolo adatto a persone di tutte le età e livelli di esperienza. La sua natura inclusiva permette a tutti di divertirsi e partecipare attivamente a questa attività.

Programma

  • Accoglienza 
  • Introduzione al corso formativo, presentazione dei partecipanti, del formatore e degli esperti.
  • Spiegazione delle regole, consegna segnapunti e pallone
  • Divisione in squadre e sfida
  • Proclamazione del team vincente 
  • Debriefing e analisi delle dinamiche di gruppo

Vuoi saperne di più?

Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.